autoritratto (dipinto) by Jouvenet François (attribuito) (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900124073 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto autoritratto
autoritratto (dipinto) di Jouvenet François (attribuito) (sec. XVIII) 
autoritratto (dipinto) by Jouvenet François (attribuito) (sec. XVIII) 
dipinto 
Figure: uomo 
1735-1735 
0900124073 
dipinto 
00124073 
09 
0900124073 
Appartenuto a Giovanni Menabuoni già Menabuci bibliotecario della Magliabechiana, e acquistato nel 1794 dalla sua eredità per 130 zecchini. Varie lettere tutte del 1794 permettono di stabilire con assoluta certezza che questo autoritratto fu acquistato dal figlio di Giovannni Menabuoni, Giovanni pure lui, ad opera di Tommaso Puccini per intervento del granduca, per la soma di 130 zecchini. Il puccini sperava di pagarlo solo 40; altri due pezzi della stessa collezione un busto parzialmente bronzeo raffigurante Giulio Cesare e un altro busto di bronzo acquistati alla stessa data furono pagati rispettivamente 300 e 80 zecchini. Ma, nonostante l'iscrizione a tergo, .................,Jean e così Tommaso Puccini 6 agosto 1794 la paragona non solo con la famosa incisione di Truvain dell'Autoritratto di Rouen, ma anche con nella Galleria.... un quadro d'istoria del medesimo autore. E in realtà durante tutto l'Ottocento è spesso ripresa l'attribuzione a Jean ma, sia per ragioni di stile per l'iscrizione a tergo, non è il caso di dubitare di non essere davanti a un'opera del suo fratello minore. E gli ultimi dubbi vengono fugati dal confronto coi rari ritratti noti di Francois Jouvenet a Grenoble, Caen, Chateaudun etc. 
autoritratto 
48 (+27) 
Figure: uomo 
Firenze (FI) 
proprietà Stato 
autoritratto 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Mostra pittura - 1945 
bibliografia specifica: Pittura francese - 1977 
bibliografia specifica: Tableux français - 1946 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here