autoritratto (dipinto) by Natoire Charles Joseph (attribuito) (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900124076 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto autoritratto
autoritratto (dipinto) di Natoire Charles Joseph (attribuito) (sec. XVIII) 
autoritratto (dipinto) by Natoire Charles Joseph (attribuito) (sec. XVIII) 
dipinto 
Figure: uomo. Attributi: (uomo) pennello 
1761-1761 
0900124076 
dipinto 
00124076 
09 
0900124076 
Richiesto per la galleria nel 1761 inv. 1769 n. 3460. In una lettera del 29 ottobre 1761 a Notaire (che da dieci anni era capo dell'Accademia di Francia in Roma) il Marchese di Marigny soprintendente alle fabbriche del re e fratello della Pompadour, in risposta a una lettera perduta del 7 ottobre scrive: " vos talents meritent l'attention que vous avez reccue de Florence et la demarche que l'on vient de faire pour avoir votre portrait peint par vous-meme doit aussy voue flater je vous en fais mon compliment". Pur non avendo potuto trovare negli archivi fiorentini le lettere relative a questa commissione, la data sull'autoritratto degli Uffizi conferma che la lettera del marchese di Marigny si riferisce a questo ...................di S. Michele avuta dal re in ricompensa per la decorazione del soffitto della chiesa nazionale di S. Luigi dei Francesi a ROma. L'iconografia del Natoire è piuttosto abbondante CR. Jouin 1888 Monnier 1972, notevole al Louvre il pastello di Lundberg "morceau de reception" del pittore svedese all'accademia nel 1741. Ma nella pur considerevole produzione dell'artista i ritratti sono rari nella tela di firenze si ritrova quel gusto delle linee spezzate e zigzaganti e dei panni strapazzati che rende così facile roconoscere i quadri di figura del pittore 
autoritratto 
48 (+27) 
Figure: uomo. Attributi: (uomo) pennello 
Firenze (FI) 
proprietà Stato 
autoritratto 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Pittura francese - 1977 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here