San Nicola di Bari e San Lorenzo (stampa) - ambito italiano (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900126188A an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

stampa San Nicola di Bari e San Lorenzo
San Nicola di Bari e San Lorenzo (stampa) - ambito italiano (sec. XVI) 
San Nicola di Bari e San Lorenzo (stampa) - ambito italiano (sec. XVI) 
1561-1561 
Personaggi: San Nicola di Bari; San Lorenzo. Figure maschili. Attributi: (San Nicola di Bari) tre sfere d'oro; mitra; piviale. Attributi: (San Lorenzo) turibolo; libro; dalmatica. Decorazioni: volute fogliate 
stampa 
00126188 
09 
0900126188A 
Notevole antifonario edito dalla tipografia Giuntina di Venezia e datato 1561. Questa tipografia fu fondata da Luca Antonio Giunta (1457-1538). Egli aveva esercitato a Firenze il commercio librario, dal 1480, trasefritosi a Venezia continuò questa attivitĂ . Fu poi editore e dal 1502 anche tipografo. Tanto lui che i suoi eredi si distinsero per aver stampato edizioni di libri liturgici, messali, breviari ecc. Alla morte di Luca Antonio la tipografia, sotto il nome di "eredi di Luca Antonio Giunta", fu diretta dal figlio Tommaso (F. Ascarelli, 1953) 
11 H (NICOLA DI BARI) : 11 H (LORENZO) 
San Nicola di Bari e San Lorenzo 
Personaggi: San Nicola di Bari; San Lorenzo. Figure maschili. Attributi: (San Nicola di Bari) tre sfere d'oro; mitra; piviale. Attributi: (San Lorenzo) turibolo; libro; dalmatica. Decorazioni: volute fogliate 
San Nicola di Bari e San Lorenzo 
San Casciano in Val di Pesa (FI) 
0900126188A 
stampa 
proprietĂ  Ente religioso cattolico 
xilografia 
bibliografia specifica: Ascarelli F - 1953 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here