capitello by Bigarelli Guido detto Guido da Como (bottega) (sec. XIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900127659-4 an entity of type: CulturalPropertyComponent
capitello, sulla facciata sotto l'architrave a destra
capitello by Bigarelli Guido detto Guido da Como (bottega) (sec. XIII)
capitello di Bigarelli Guido detto Guido da Como (bottega) (sec. XIII)
capitello
Capitello riorendente schemi corinzi in marmo bianco decorato da un motivo a folgie d'acanto stilizzate moto appiattite che si dispongono sutre ordini racchiudenti nella parte superiore di girali entroflessi quest'ultimo collegato all'ordine inferiore attraverso un motivo a torciglione
1263-1263
0900127659-4
capitello
00127659
09
0900127659
Nei due capitelli, che impostandosi sugli stipiti sorreggono l'architrave, sisvolge, come ha giustamente fatto notare Lucia Gai, uno storia moto piiù simbolica di quella che possiamo ritrovare ossevando attentamente l'architrave, dove è stato rappresentato uno degli atti più significativ, importanti e fondamentali della Storia della Salvezza (cfr. scehda nr. 23). Infatti attraverso un concetto quasi manicheo, che oppone il male al bene, il deomonio al simbolo del Cristo, sono stati rappresentati figurativamente dall'artista o dagli artisti che lavorarono, nel 1263, sotto la direzione di un identificano, a sinistra da una scimmia - simbolo principale del domino - lussuria (dfr. scheda nr. 24) e a destra dalla natura, quest'ultima raffigurante un motivo a foglie d'acanto, che sono disposte in armonia tra toro su tre file a simboleggiare l'ordine naturale, il quale trova la sua ragione di esistere entro la Grazie di Cristo, quest'ultimo ravvisato in un leone ruggiante, che è visibile al centro del frgio sottostante (cfr. scheda nr. 25)
sulla facciata sotto l'architrave a destra
Capitello riorendente schemi corinzi in marmo bianco decorato da un motivo a folgie d'acanto stilizzate moto appiattite che si dispongono sutre ordini racchiudenti nella parte superiore di girali entroflessi quest'ultimo collegato all'ordine inferiore attraverso un motivo a torciglione
Pistoia (PT)
proprietà Ente pubblico territoriale
capitello
marmo bianco/ scultura