formella by Bigarelli Guido detto Guido da Como (bottega) (sec. XIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900127671 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

formella by Bigarelli Guido detto Guido da Como (bottega) (sec. XIII) 
formella di Bigarelli Guido detto Guido da Como (bottega) (sec. XIII) 
formella 
La formella di forma quadrangolare a tarsia in marmo bianco di Carrara e verde di Prato è inserita nel mezzo di un arco cieco e presenta la centro un motivo geometrico composto dall'intreccio o più esattamente dall'intersecazione di venticinque corone circolari 
1263-1263 
0900127671 
formella 
00127671 
09 
0900127671 
Sull'origine dei rombbi o losanghe come elementi dell'architettura romanica toscana prese posizione Mario Salmi (cfr. in bibl.) che in occasione del II° Convegno sull'Arte Gotica a Pistoia del 1966 su una risposta alla S.ro Collier ribadì la loro origine classica 
La formella di forma quadrangolare a tarsia in marmo bianco di Carrara e verde di Prato è inserita nel mezzo di un arco cieco e presenta la centro un motivo geometrico composto dall'intreccio o più esattamente dall'intersecazione di venticinque corone circolari 
Pistoia (PT) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
formella 
marmo bianco/ intarsio 
marmo verde di Prato 
bibliografia specifica: Guida Italia - 1974 
bibliografia specifica: Salmi M - 1928 
bibliografia specifica: Chiti A - 1910 
bibliografia specifica: Patrimonio artistico - 1967 
bibliografia specifica: Salmi M - 1966 
bibliografia specifica: Secchi A - 1964-1966 
bibliografia specifica: Beani G - 1910 
bibliografia specifica: Chiarelli R - 1979 
bibliografia specifica: Negri D - 1978 
bibliografia specifica: Sampaolesi P - 1964-1966 
bibliografia specifica: Secchi A - 1965 
bibliografia specifica: Lombardo Petrobello E - 1964 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here