altare - bottega toscana (inizio sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900128541 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

enit
altare - bottega toscana (inizio sec. XVIII) 
ca 1700-ca 1710 
il vano è inquadrato da stucco dipinto e ornato in alto agli angoli da due zone triangolari che presentano un tralcio vegetale dorato. Sopra la semplice mensa, sostenuta da due volute sopra di uno zoccolo, il vano destinato ad accogliere la tavola d'altare è circondato da una riquadratura in stucco a cui si appoggiano sui lati esterni due volute e due fregi vegetali in stucco dorato. La parte superiore, semicircolare, è ornata da racemi e, al centro, da due teste di cherubini tra nuvole 
altare 
00128541 
09 
0900128541 
la decorazione dell'altare presenta caratteri di omogeneità, seppur semplificata, con tutta la decorazione della chiesa e quella degli altri altari in particolare, ed è databile all'inizio del secolo XVIII quando la chiesa fu rinnovata, come risulta da una iscrizione commemorativa 
48 A 983 : 11 G 12 : 26 A 
il vano è inquadrato da stucco dipinto e ornato in alto agli angoli da due zone triangolari che presentano un tralcio vegetale dorato. Sopra la semplice mensa, sostenuta da due volute sopra di uno zoccolo, il vano destinato ad accogliere la tavola d'altare è circondato da una riquadratura in stucco a cui si appoggiano sui lati esterni due volute e due fregi vegetali in stucco dorato. La parte superiore, semicircolare, è ornata da racemi e, al centro, da due teste di cherubini tra nuvole 
altare 
Bagno a Ripoli (FI) 
0900128541 
altare 
proprietà Ente religioso cattolico 
stucco/ pittura/ doratura 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse