Cristo benedicente (ciborio, elemento d'insieme) - bottega toscana (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900128821 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
ciborio, elemento d'insieme Cristo benedicente
enit
Cristo benedicente (ciborio, elemento d'insieme) - bottega toscana (sec. XIX)
ca 1800-ca 1899
in legno di noce e legno tenero dorato a forma di tempietto poggiante su mensola a volute racchiudenti una cornice rettangolare scanalata e sorreggenti due colonnine doriche sormontate da un alto dado e parallelepipedo e da una trabeazione decorata da cornici scanalate in forte aggetto. Le due colonne inquadrano il portellino del ciborio decorato da una cornice mistilinea e da motivi a intarsio di legni diveri disposti a raggiera. Al centro è una placca metallica ovale lavorata a sbalzo con l'immagine di tre quarti di figura di Cristo benedicente e sorreggente un piccolo pane, simbolo eucaristico
ciborio (elemento d'insieme)
00128821
09
0900128821
una datazione al secolo XIX ben si addice al tabernacolo i cui elementi strutturali e decorativi appaiono tipici del tardo classicismo ottocentesco
11 D 325
Cristo benedicente
in legno di noce e legno tenero dorato a forma di tempietto poggiante su mensola a volute racchiudenti una cornice rettangolare scanalata e sorreggenti due colonnine doriche sormontate da un alto dado e parallelepipedo e da una trabeazione decorata da cornici scanalate in forte aggetto. Le due colonne inquadrano il portellino del ciborio decorato da una cornice mistilinea e da motivi a intarsio di legni diveri disposti a raggiera. Al centro è una placca metallica ovale lavorata a sbalzo con l'immagine di tre quarti di figura di Cristo benedicente e sorreggente un piccolo pane, simbolo eucaristico
Cristo benedicente
Bagno a Ripoli (FI)
0900128821
ciborio
proprietà Ente religioso cattolico
metallo/ sbalzo
legno di noce/ intaglio/ doratura/ intarsio