crocifissione di Cristo (dipinto) - ambito fiorentino (prima metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900128945 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto crocifissione di Cristo
crocifissione di Cristo (dipinto) - ambito fiorentino (prima metà sec. XVI) 
crocifissione di Cristo (dipinto) - ambito fiorentino (prima metà sec. XVI) 
1500-1549 
Personaggi: Cristo; Madonna; San Giovanni. Paesaggi 
dipinto 
00128945 
09 
0900128945 
Secondo il Carocci (1888) il dipinto ricorda la scuola del Ridolfo del Ghirlandaio, mentre il Tarchiani, nel 1914, lo attribuisce ad un seguace di Sandro Botticelli. Sembra trattarsi infatti di un pittore da collocare nello stretto ambito del Botticelli, affine ai modi di Jacopo del Sellaio (cfr. tavola di S. Frediano in Cestello). Sull'attribuzione a bottega o imitatore del Botticelli concordano il Gamba, il Mesnil, il Lightbown, accostandolo alla pietà di Monaco 
73 D 64 
crocifissione di Cristo 
Personaggi: Cristo; Madonna; San Giovanni. Paesaggi 
crocifissione di Cristo 
Pontassieve (FI) 
0900128945 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tavola/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Berenson B - 1932 
bibliografia specifica: Gamba C - 1936 
bibliografia specifica: Mesnil J - 1938 
bibliografia specifica: Lightbown R. W - 1978 
bibliografia specifica: Chiesa fiorentina - 1970 
bibliografia specifica: Carocci G - 1906-1907 
bibliografia specifica: Touring - 1959 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here