credenza - bottega toscana (inizio sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900129053 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
credenza
enit
credenza - bottega toscana (inizio sec. XX)
1900-1909
Armadio-credenza. La parte inferiore poggia su due zampe leonine e i due sportelli hanno come maniglia una testina scolpita a tutto tondo; ai lati sono due mascheroni con motivi di frutta, Sopra gli sportelli è un cassetto con due maniglie a testina d'uomo scopita a tutto tondo. La parte superiore è chiusa da tre vetrate a formelle rettangolari con listelli di unione in piombo. Ai lati della vetrata centrale ci sono due cariatidi e festoni di frutta in altorilievo. Il tutto è sormontato da una trabeazione decorata con volute e motivi fitomorfi
credenza
00129053
09
0900129053
L'evidente eclettismo della decorazione che si riallaccia a motivi rinascimentali e tardo rinascimentali, uniti ad una struttura tipicamente ottocentesca, ci induce a collocare l'opera all'inizio del Novecento
Armadio-credenza. La parte inferiore poggia su due zampe leonine e i due sportelli hanno come maniglia una testina scolpita a tutto tondo; ai lati sono due mascheroni con motivi di frutta, Sopra gli sportelli è un cassetto con due maniglie a testina d'uomo scopita a tutto tondo. La parte superiore è chiusa da tre vetrate a formelle rettangolari con listelli di unione in piombo. Ai lati della vetrata centrale ci sono due cariatidi e festoni di frutta in altorilievo. Il tutto è sormontato da una trabeazione decorata con volute e motivi fitomorfi
credenza
Bagno a Ripoli (FI)
0900129053
credenza
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ scultura
vetro/ piombatura