reliquiario architettonico - a piramide - bottega toscana (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900129133 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
reliquiario architettonico, a piramide
enit
reliquiario architettonico - a piramide - bottega toscana (sec. XVIII)
1700-1799
Reliquiario poggiante su un basamento a forma di tronco di piramide avente gli angoli smussati ed i piedi a ricciolo. In alto è sormontato da un festone floreale, da cui emergono due fasci di foglie verdi
reliquiario architettonico (a piramide)
00129133
09
0900129133
Lo stemma della ceralacca appartiene all'arcivescovo Ferdinando Minucci, che resse la diocesi fiorentina dal 1826 al 1856
Reliquiario poggiante su un basamento a forma di tronco di piramide avente gli angoli smussati ed i piedi a ricciolo. In alto è sormontato da un festone floreale, da cui emergono due fasci di foglie verdi
reliquiario architettonico
Bagno a Ripoli (FI)
0900129133
reliquiario architettonico a piramide
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ doratura
bibliografia di confronto: Chiesa fiorentina - 1970