Madonna Addolorata (dipinto) by Vecellio Tiziano (maniera) (seconda metà sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900129466 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Madonna Addolorata
Madonna Addolorata (dipinto) by Vecellio Tiziano (maniera) (seconda metà sec. XVI)
Madonna Addolorata (dipinto) di Vecellio Tiziano (maniera) (seconda metà sec. XVI)
1550-1599
Personaggi: Madonna. Abbigliamento: all'antica
dipinto
Inventario 1890, n. 3114
00129466
09
0900129466
Il prototipo iconografico della Vergine addolorata deriva da un originale perduto, che faceva parte, negli anni trenta del Seicento, della collezione veneziana di Bartolo della Nave. Da questa passò in Inghilterra presso il Duca di Hamilton e, prima del 1659, nella collezione dell'Arciduca Leopoldo Guglielmo dove vennne inventariata, incisa e raffigurata da David Teniers in quell'anno. Il dipinto degli Uffizi venne considerato autografo sia dal possessore inglese Walker che negli inventari della Galleria, fino al 1930, eccetto un catalogo del 1926, dove la Vergine è assegnata alla scuola di Tiziano, sulla base di due articoli di Amandrey e di Gerola. Quest'ultimo riconosce dal prototipo perduto cinque derivazioni fra cui le due Addolorate del Prado. Negli inventari di Galleria cinquecenteschi sono ricordate diverse opere similari, tutte perdute, a testimonianza della fortuna del soggetto
Madonna Addolorata
Personaggi: Madonna. Abbigliamento: all'antica
Madonna Addolorata
Firenze (FI)
0900129466
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Poggi G - 1926
bibliografia specifica: Uffizi catalogo - 1980
bibliografia specifica: Pieraccini E - 1912
bibliografia specifica: Tiziano gallerie - 1978
bibliografia di confronto: Garas K - 1967