Diana cacciatrice (decorazione a intaglio) by Santarelli Giovanni Antonio (primo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900129708 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
decorazione a intaglio Diana cacciatrice
Diana cacciatrice (decorazione a intaglio) di Santarelli Giovanni Antonio (primo quarto sec. XIX)
Diana cacciatrice (decorazione a intaglio) by Santarelli Giovanni Antonio (primo quarto sec. XIX)
decorazione a intaglio
Montatura in oro con due maglie circolari saldate alle estremità verticali
ca 1800-ca 1824
0900129708
decorazione a intaglio
00129708
09
0900129708
L'intaglio è opera firmata dell'incisore Giovanni Antonio Santarelli, nato a Manopello in Abruzzo verso la metà del Settecento; visse a Roma per dieci anni dove fu allievo di Giovanni Pickler, successivamente si trasferì a Firenze, al servizio di Elisa Baciocchi. La pietra pervenne alla collezione medicea il giorno 19 novembre 1834, come risulta da una aggiunta alla fine della parte seconda del volume II dell'inventario Pelli del 1786. Diana è qui raffigurata come quella di un bassorilievo antico appartenuto ad Alessandro Albani (per l'iconografia, G. Winckelmann, "Monumenti Antichi inediti", Roma 1821, vol. I, 27)
Diana cacciatrice
92 C 3
Montatura in oro con due maglie circolari saldate alle estremità verticali
Firenze (FI)
proprietà Stato
Diana cacciatrice
oro
onice/ incisione
bibliografia specifica: Gennaioli R - 2007
bibliografia specifica: Museo argenti - 1967
bibliografia specifica: Casarosa Guadagni M - 1973
bibliografia specifica: Casarosa Guadagni M - 2003