incoronazione di Maria Vergine (dipinto, insieme) by Veli Benedetto (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900130084A-5 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto, insieme, cupola incoronazione di Maria Vergine
incoronazione di Maria Vergine (dipinto, insieme) di Veli Benedetto (sec. XVII) 
incoronazione di Maria Vergine (dipinto, insieme) by Veli Benedetto (sec. XVII) 
1607-1609 
Personaggi: Cristo; Dio Padre; Maria Vergine. Figure: angeli; cherubini. Simboli: (Spirito Santo) colomba. Attributi: (Dio Padre) alone triangolare; globo sormontato da croce. Attributi: (Cristo) scettro. Attributi: (Maria Vergine) corona 
dipinto (insieme) 
00130084 
09 
0900130084A 
Il Fornaciai (1903) asserisce che l'intera decorazione si deve a Domenico Veli. In realtà gli affreschi sono firmati e datati: "Benedetti Veli 1609", e il committente fu l'allora abate di Passignano Don Tesauro Veli (1605-1611). Il Veli fu un'artista fiorentino educatosi assieme al Vannini sui modi del Passignano e del Ciampelli, il semplice e descrittivo stile delle pitture si conforma ai dettami della Controriforma 
73 E 79 
incoronazione di Maria Vergine 
Personaggi: Cristo; Dio Padre; Maria Vergine. Figure: angeli; cherubini. Simboli: (Spirito Santo) colomba. Attributi: (Dio Padre) alone triangolare; globo sormontato da croce. Attributi: (Cristo) scettro. Attributi: (Maria Vergine) corona 
cupola 
incoronazione di Maria Vergine 
Tavarnelle Val di Pesa (FI) 
0900130084A-5 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a mezzo fresco 
bibliografia specifica: Fornaciai G - 1903 
bibliografia specifica: Schiavo A - 1954 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here