figura maschile distesa (lastra tombale) - ambito toscano (sec. XIV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900130828 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

lastra tombale figura maschile distesa
enit
figura maschile distesa (lastra tombale) - ambito toscano (sec. XIV) 
1398-1398 
Personaggi: Fra' Giovanni de' Rossi. Figure: chierici 
lastra tombale 
00130828 
09 
0900130828 
La tomba è stata considerata opera di mano di seguaci di Arnolfo di Cambio, come quella del Beato Pietro da Imola. Effettivamente si tratta di uno schema compositivo che farebbe datare la scultura ad un periodo più antico, ma si può supporre opera di un artista "ritardato" e in armonia con la tendenza della fine del secolo XIV, a riproporre schemi in voga agli inizi del Trecento. Il Salmi considera arnolfiana questa tomba, come l'altra corrispondente, a causa della somiglianza stilistica e della errata lettura della data (1328 invece di 1398). Molto interessante appare la scritta, in versi leonini, e in particolare il numero, per il quale vengono usate delle cifre orientali 
61 B 2 (DE' ROSSI, Giovanni) 
figura maschile distesa 
Personaggi: Fra' Giovanni de' Rossi. Figure: chierici 
figura maschile distesa 
Firenze (FI) 
0900130828 
lastra tombale 
proprietà privata 
pietra arenaria/ scultura 
bibliografia specifica: Salmi M - 1940 
bibliografia specifica: Sebregondi L - 2005 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse