suonatrice di liuto (dipinto, pendant) di Bega Cornelis Pietersz (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900131376 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, pendant suonatrice di liuto
enit
suonatrice di liuto (dipinto, pendant) di Bega Cornelis Pietersz (sec. XVII)
1664-1664
Figure: suonatrice. Strumenti musicali: liuto; mandola; clarino; flauto. Abbigliamento: abito lungo seicentesco; mantello. Sculture: putto reggiconchiglia. Oggetti: cassapanca; Libro; Spartiti musicali; fascicoli; clessidra; drappi; tenda
dipinto (pendant)
Inv. 1890, 1187
00131376
09
0900131376
E' stato inciso da A. Tricca/ G. Barni per F. Ranalli, "Imperiale e Reale Galleria di Firenze. Storia della pittura dal suo Risorgimento in Italia dimostrata coi monumenti della Reale Galleria di Firenze da Francesco Ranalli 1841-46; v. 3; n. CXXXI". Vedi anche scheda 09/00131376
48 C 75 2 : 48 C 73 23
suonatrice di liuto
Figure: suonatrice. Strumenti musicali: liuto; mandola; clarino; flauto. Abbigliamento: abito lungo seicentesco; mantello. Sculture: putto reggiconchiglia. Oggetti: cassapanca; Libro; Spartiti musicali; fascicoli; clessidra; drappi; tenda
suonatrice di liuto
Firenze (FI)
0900131376
dipinto
proprietà Stato
tavola
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Poggi G - 1926
bibliografia specifica: Uffizi catalogo - 1980
bibliografia specifica: Dipinti olandesi - 1989
bibliografia specifica: Mai visti - 2006
bibliografia specifica: Pieraccini E - 1905