Le Bolle di sapone, Vanitas (dipinto) di Van Slingeland Pieter Cornelisz (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900131600 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Vanitas
enit
Le Bolle di sapone, Vanitas (dipinto) di Van Slingeland Pieter Cornelisz (sec. XVII)
1661-1661
Allegorie-simboli: vanitas. Figure: bambini. Oggetti: tavolo; sedia; tazze; cannuccia; bolle di sapone. Abbigliamento: abbigliamento seicentesco
Le Bolle di sapone, Vanitas (dipinto)
Inv. 1890, 1208
00131600
09
0900131600
La descrizione del quadro sembra riportata nell'inventario generale dei quadri di Palazzo Pitti steso fra la fine del XVII e agli inizi del XVIII secolo (Guardaroba 1185, n.675,p.1389), ma con l'attribuzione a Fr.V.Mieris (v.anche Strocchi, "Paragone" nn.309 e 311, 1975/76). Un quadro del tutto simile e identificabile con questo fu inviato dal principe Ferdinando in Galleria a Giovanni Bianchi il 4 luglio 1703 (Guard. 1101, c.17v.). Secondo lo Hoogewerff, è probabile che questo quadretto sia stato acquistato da Cosimo in Olanda durante la sua visita a Leida nel giugno 1669. Passò dalla Villa di Poggio a Caiano agli Uffizi nel 1773
(VANITAS) 11 R 51 1
Vanitas
Le Bolle di sapone
Allegorie-simboli: vanitas. Figure: bambini. Oggetti: tavolo; sedia; tazze; cannuccia; bolle di sapone. Abbigliamento: abbigliamento seicentesco
Vanitas, Le Bolle di sapone
Firenze (FI)
0900131600
dipinto
proprietà Stato
tavola/ pittura a olio
bibliografia specifica: Uffizi catalogo - 1980
bibliografia specifica: Rosenberg J./ Slive S./ Ter Kuile E. H - 1966
bibliografia specifica: Hofstede de Groot C - 1928
bibliografia specifica: Mai visti - 2006