Esculapio (statuetta, serie) - Manifattura Imperiale di porcellane, Vienna (XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900131730 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statuetta, serie Esculapio
Esculapio (statuetta, serie) - Manifattura Imperiale di porcellane, Vienna (XVIII)
Esculapio (statuetta, serie) - Manifattura Imperiale di porcellane, Vienna (XVIII)
ca 1789-ca 1789
Due statuette raffiguranti Esculapio. S'appoggiano ad una verga a cui è avvolto un serpente. Base rotonda
statuetta (serie)
AeV 594-631
Confettureria 1271-1308
Confettureria 262
Confettureria 541
Confettureria 750
Frutteria 886, 922
AcE 686, 149
00131730
2
09
0900131730
L'atrtibuzione ad Esculapio deriva dagli attributi del bastone e del serpente avvolto intorno. E' probabile che questa figura sia in coppia con quella di Igea (inv. A.c.e. 1911, n. 687). Il modellato del panneggio è simile a quello della figura di Ebe (inv. A.c.e. a911, n. 652), realizzata da Dangel nel 1785. Ciò lascia ipotizzare che anche la figura di Esculapio sia una sua invenzione
92 F 2
Esculapio
Due statuette raffiguranti Esculapio. S'appoggiano ad una verga a cui è avvolto un serpente. Base rotonda
Esculapio
Firenze (FI)
0900131730
statuetta
proprietà Stato
biscuit
bibliografia specifica: Sheila K. Tabakoff - 2002