organo - bottega pistoiese (prima metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900132743 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
organo
organo - bottega pistoiese (prima metà sec. XIX)
organo - bottega pistoiese (prima metà sec. XIX)
1800-1849
Organo posto sul pavimento dell'abside della chiesa. Cassa non originale le cui parti arrivano fino all'altezza del somiere lasciando in vista le canne, tinta in smalto grigio a olio. Facciata a cuspide centrale con doppie ali laterali discendenti al centro (4-8-9-8-4). Bocche non allineate, labbro superiore a mitria
organo
00132743
09
0900132743
L'organo si trovava in origine nella vicina chiesa di S. Vincenzo a Torri, nella quale, verso il 1945-1949 subì il funesto intervento di Marcello Paoli. Poco più tardi fu venduto alla chiesa di Cerbaia, sua attuale ubicazione dove fu costruita quella specie di cassa che lo chiude solo parzialmente. Si tratta tuttavia di un pregevole strumento di scuola pistoiese databile alla prima metà del XIX secolo, che, a seguito dei lavori fatti da Marcello Paoli, ha perduto la sua composizione fonica originale pur mantenendosi integro nella sostanza. L'organo è funzionante e con diverse canne che non parlano più
Organo posto sul pavimento dell'abside della chiesa. Cassa non originale le cui parti arrivano fino all'altezza del somiere lasciando in vista le canne, tinta in smalto grigio a olio. Facciata a cuspide centrale con doppie ali laterali discendenti al centro (4-8-9-8-4). Bocche non allineate, labbro superiore a mitria
organo
San Casciano in Val di Pesa (FI)
0900132743
organo
proprietà Ente religioso cattolico
legno
piombo
stagno