Santa entro un'edicola (disegno) by Ghiberti Lorenzo (primo quarto XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900132978 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno Santa entro un'edicola
Santa entro un'edicola (disegno) by Ghiberti Lorenzo (primo quarto XV)
Santa entro un'edicola (disegno) di Ghiberti Lorenzo (primo quarto XV)
ca 1401-ca 1425
Giovane Santa (martire?) in piedi entro un'edicola la cui ornamentazione presenta motivi gotici e rinascimentali. Nell'oculo del timpano è ripetuta la testa della Santa
disegno
inv Ferri 17 E
00132978
09
0900132978
La Listra del Baldinucci e gli inventari settecenteschi riportano il disegno come di mano del Ghiberti e questa attribuzione è stata ripetuta dal Ferri e dallo Jacobsen. Il Berenson, collegandolo al disegno ghibertesco del Louvre raffigurante Santo Stefano lo ha sempre riferito a Rossello di Jacopo Franchi e il Krautheimer lo ha citato come copia del Ghiberti. Il Degenhart e la Schmitt, in considerazione dell'abbondanza della decorazione, lo mettevano in relazione con l'area artistica umbro-marchigiana del secondo quarto del sec. XV. Solo recentemente ipotesi più convincenti sono state avanzate prima da Van Regteren (ambiente fiorentino) e poi dalla Brunetti che ha riproposto l'antica attribuzione a L. Ghiberti precisando che quasi sicuramente deve trattarsi di uno studio per un oggetto di oreficeria. Inoltre, quanto alla cronologia, il disegno sembra potersi collocare nella fase ghibertiana della porta Nord del Battistero ovvero al principio del secondo decennio del Quattrocento
11HH
Santa entro un'edicola
Giovane Santa (martire?) in piedi entro un'edicola la cui ornamentazione presenta motivi gotici e rinascimentali. Nell'oculo del timpano è ripetuta la testa della Santa
Santa entro un'edicola
Firenze (FI)
0900132978
disegno
proprietà Stato
carta bianca/ penna, bistro
bibliografia specifica: Degenhart B./ Schmitt A - 1968-
bibliografia specifica: Berenson B - 1961
bibliografia specifica: Krautheimer R - 1970
bibliografia specifica: Jacobsen E - 1898
bibliografia specifica: I disegni antichi degli Uffizi - 1978