ombrellino, frammento - manifattura di Chantilly (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900133873 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
ombrellino, frammento
ombrellino, frammento - manifattura di Chantilly (sec. XIX)
ombrellino, frammento - manifattura di Chantilly (sec. XIX)
ombrellino (frammento)
Ombrellino a forma ottagonale con bordo smerlato a motivi di conchiglie. Gli otto spicchi dell'ombrellino, divisi da un motivo geometrico, sono decorati da un bouquet di forma allungata. Il fondo è a rete esagonale del tipo di Lille. I fiori a "grillé" sono contornati da un filo di traccia
1850-1870
0900133873
ombrellino
00133873
09
0900133873
Tipico e grazioso esempio della manifattura di Chantilly, sintomatico del gusto della seconda metà del secolo, imposto con il secondo impero. Questo gusto improntò di sé tutti i vari centri europei produttori di merletti Chantilly sia in Belgio, Grommont ed Enghien, sia in Inghilterra, Buckinghamshire. Gli Chantilly prodotti in Belgio e in Inghilterra erano più economici, e, sebbene fossero inferiori nella qualità per i fondi più grossolani e per l'effetto generale più piatto, per il buon prezzo e la regolarità del lavoro potevano competere con quelli francesi. Comunque risulta talvolta difficile localizzare precisamente questi merletti per la generale accettazione dei modelli. Si deve anche ricordare, che dopo il collasso del II impero le manifatture continuarono a lavorare fino alla fine dell'Ottocento, riproducendo stancamente gli stessi motivi decorativi (cfr. schede inv. Bargello nn. 4326-4328, 4330, 4333-34, 4495)
Ombrellino a forma ottagonale con bordo smerlato a motivi di conchiglie. Gli otto spicchi dell'ombrellino, divisi da un motivo geometrico, sono decorati da un bouquet di forma allungata. Il fondo è a rete esagonale del tipo di Lille. I fiori a "grillé" sono contornati da un filo di traccia
Firenze (FI)
proprietà Stato
ombrellino
filo di seta/ merletto a fuselli o tombolo