balza - manifattura veneziana (terzo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900133945 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
balza
balza - manifattura veneziana (terzo quarto sec. XVIII)
balza - manifattura veneziana (terzo quarto sec. XVIII)
balza
Il merletto del tipo Venice a reseaux è costituito da fiori rotondeggianti, legati tra di loro da sottili rami con foglie e disposti orizzontalmente. Il bordo è molto minuto e costituito da piccole mandorle riempite, da vari tipi di punti
1750-1774
0900133945
balza
00133945
09
0900133945
Questo tipo merletti, pur nella sua mediocre qualità, indica l'ultima produzione di Venezia prima della totale crisi. Infatti con il XVIII secolo e l'imposizione di manifattura come Alencon, Argenton, il 'grosso punto di Venezia' e il 'Venezia piatto', erano stati sostituiti da merletti a rete. Venezia si cimento in merletti con il fondo a rete, fino alla metà del secolo XVIII, e in questi cerca di imitare la produzione francese, nei disegni e nel gusto (cfr. Inv. Stoffe, nn. 1224, 1258-1262)
Il merletto del tipo Venice a reseaux è costituito da fiori rotondeggianti, legati tra di loro da sottili rami con foglie e disposti orizzontalmente. Il bordo è molto minuto e costituito da piccole mandorle riempite, da vari tipi di punti
Firenze (FI)
proprietà Stato
balza
filo di lino/ merletto ad ago
bibliografia specifica: Merletti Palazzo - 1981