monumento funebre by Ferrucci Francesco di Simone - ambito fiorentino (sec. XV, sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900134695-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento funebre, monumento sepolcrale di Lemmo Balducci
monumento funebre di Ferrucci Francesco di Simone - ambito fiorentino (sec. XV, sec. XIX) 
monumento funebre by Ferrucci Francesco di Simone - ambito fiorentino (sec. XV, sec. XIX) 
monumento sepolcrale di Lemmo Balducci (monumento funebre) 
Basamento, lastra con iscrizione, fascia decorata, sarcofago, medaglione 
1845-1845 
1472-1472 
0900134695-0 
monumento funebre 
00134695 
09 
0900134695 
Lemmo di Balduccio, fondatore dell'ospedale di S. Matteo, morì nel 1398 e fu sepolto nella chiesa di San Nicola di Cafaggio, non essendo ancora completata la costruzione del suo ospedale. Fu traslato a S. Matteo nel 1472, nel sepolcro eseguito da Francesco di Simone Ferrucci. Il monumento originario rimase intatto fino al 1735 e nel 1684 è descritto dal Del Migliore come una cassa di marmo posata su un basamento a pilastrini scanalati corinzi, sovrastata da un arco intagliato e da un tondo con il profilo del defunto e una iscrizione del Poliziano. Dopo il trasferimento nella chiesa di S. Matteo fu aggiunta una iscrizione, oggi non più esistente, traslata dal Richa (PIISSIMI VIRI CINERES /QUI DIU IN AEGROTORUM LOCO /HOC IPSO MONIMENTO IACUERUNT /UT RELIGIOSIUS CONDERENTUR /UTQUE TEMPLUM ADEUNTES /TANTI PARENTIS MEMORES FIERENT /HIC POSITI FUERE / AN MDCCXXXV). Al tempo del trasferimento in S. Maria Nuova fu profondamente alterato l'assetto del sepolcro e del primitivo manufatto quattrocentesco si sono conservate soltanto il basamento con le protomi leonine, il fregio con gli stemmi e il tondo con il defunto. Ottocentesche invece sono l'iscrizione che riprende quella originale del Poliziano, perduta 
Basamento, lastra con iscrizione, fascia decorata, sarcofago, medaglione 
Firenze (FI) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
monumento sepolcrale di Lemmo Balducci 
marmo bianco/ scultura 
porfido/ scultura/ intarsio 
breccia/ scultura/ intarsio 
bibliografia specifica: Kirchen Florenz - 1940-1954 
bibliografia specifica: Richa G - 1754-1762 
bibliografia specifica: Del Migliore F - 1684 
bibliografia specifica: Marrai B - 1894 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here