SAN DONATO (statua) - bottega italiana (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900146128 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statua SAN DONATO
SAN DONATO (statua) - bottega italiana (sec. XVIII) 
SAN DONATO (statua) - bottega italiana (sec. XVIII) 
statua 
La statua raffigura un santo vescovo, identificabile con san Donato, con barba e abiti pontificali. La mano destra è posata sul petto, la sinistra regge un libro e il pastorale in ferro 
1710-1710 
0900146128 
statua 
00146128 
09 
0900146128 
Le due nicchie ai lati della porta maggiore, concepite a pieno e vuoto, furono sfruttate solo nel 1710 per collocarvi le statue dei santi Donato e Paolino a cui la chesa è intitolata (cfr. scheda OA 09/00146129) 
SAN DONATO 
La statua raffigura un santo vescovo, identificabile con san Donato, con barba e abiti pontificali. La mano destra è posata sul petto, la sinistra regge un libro e il pastorale in ferro 
Lucca (LU) 
proprietà Ente religioso cattolico 
SAN DONATO 
ferro/ battitura 
pietra calcarea di S. Maria del Giudice 
bibliografia specifica: Barsotti G - 1923 
bibliografia specifica: Belli Barsali I - 1988 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here