ostensorio - a raggiera by Cipriani Roberto (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900149571 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
ostensorio, a raggiera
ostensorio - a raggiera di Cipriani Roberto (seconda metà sec. XIX)
ostensorio - a raggiera by Cipriani Roberto (seconda metà sec. XIX)
ostensorio (a raggiera)
Base circolare. Fusto con nodi vasiforme e a balaustro con cespo di fogliette alla base. Mostra circolare con cherubini, teca con cornice a vimine intrecciato, raggiera a tredici fasci di raggi
1850-1899
0900149571
ostensorio a raggiera
00149571
09
0900149571
Mentre la base e il fusto possono essere dedotti da prototipi lucchesi di fine sec. XVIII, la mostra è sicuramente frutto di Roberto Cipriani. Lo si deduce dalla caratteristica fisionomia dei cherubini e dal particolare motivo del vimine intrecciato che torna talora su argenti a lui attribuiti. La chiesa di Giustagnana è citata da Santini V. (1964, vol. VII, p. 262)
Base circolare. Fusto con nodi vasiforme e a balaustro con cespo di fogliette alla base. Mostra circolare con cherubini, teca con cornice a vimine intrecciato, raggiera a tredici fasci di raggi
Seravezza (LU)
proprietà Ente religioso cattolico
ostensorio
rame/ doratura
argento/ laminazione/ sbalzo/ bulinatura