trono by Cipriani Roberto (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900149669 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
trono
trono by Cipriani Roberto (sec. XIX)
trono di Cipriani Roberto (sec. XIX)
trono
Base rettangolare con riporti sui quattro prospetti. Postergale a volute d'acanto includenti alti steli di giglio, strigilature e palmette. Corona con fascia a castoni continui, festoni a scudo e al di sopra serie di fioriture d'acanto alternate a trilobatura con bottone all'interno
1891-1891
0900149669
trono
00149669
09
0900149669
L'oggetto risulta eseguito da Roberto Cipriani di Farnocchia, secondo una scritta rilevata sul libro dei Battesimi: '... fu messo la prima volta in chiesa l'8 marzo 1891, e pagato lire italiane 725' (Mencaraglia M., L'arredo liturgico nella Versilia granducale: committenze ed esecuzioni, tesi di laurea, Università di Firenze, Facoltà di Lettere, a. a. 1985-1986)
Base rettangolare con riporti sui quattro prospetti. Postergale a volute d'acanto includenti alti steli di giglio, strigilature e palmette. Corona con fascia a castoni continui, festoni a scudo e al di sopra serie di fioriture d'acanto alternate a trilobatura con bottone all'interno
Seravezza (LU)
proprietà Ente religioso cattolico
trono
legno/ intaglio/ pittura/ doratura a pastiglia
bibliografia specifica: Mencaraglia M - 1995