presepio (dipinto murale) di Maestro di Signa (attribuito) (terzo quarto sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900154295 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto murale presepio
enit
presepio (dipinto murale) di Maestro di Signa (attribuito) (terzo quarto sec. XV) 
1450-1465 
Soggetti sacri. Figure: angeli. Personaggi: Vergine inginocchiata in atteggiamento di preghiera; Gesù bambino; S. Giuseppe in atteggiamento penserioso. Figure maschili: pastori. Abbigliamento: veste rosa; manto azzurro; veste verde; manto rosa. Paesaggi. Elementi architettonici: rovine; colonne corinzie. Costruzioni: capanna. Vegetali: alberi. Animali: bue; asinello; pecore 
dipinto murale 
00154295 
09 
0900154295 
Citato nell'"Inventario" del Rondoni (1863), l'affresco è ricordato in una scheda del Carocci (1889) come opera d'incerto autore di scuola fiorentina del XV secolo con qualche tono ghirlandaiesco. Nel 1963 lo Zeri li restituiva al "Maestro di Signa": un estroso pittore, dell'ambito di Bicci di Lorenzo. Furono pubblicati nel 1978 da Baldini che attribuiva allo stesso maestro la decorazione della testata della navata destra. Un utile confronto può essere stabilito con la "Storia della Beata Giovanna" della pieve di San Giovanni Battista a Signa; gli affreschi che recano la data 1462, che costituiscono l'unico punto fermo nella cronologia finora oscura di questo anonimo maestro 
11 H (FRANCESCO) 42 
presepio 
Soggetti sacri. Figure: angeli. Personaggi: Vergine inginocchiata in atteggiamento di preghiera; Gesù bambino; S. Giuseppe in atteggiamento penserioso. Figure maschili: pastori. Abbigliamento: veste rosa; manto azzurro; veste verde; manto rosa. Paesaggi. Elementi architettonici: rovine; colonne corinzie. Costruzioni: capanna. Vegetali: alberi. Animali: bue; asinello; pecore 
presepio 
Bagno a Ripoli (FI) 
0900154295 
dipinto murale 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Zeri F - 1963 
bibliografia specifica: Carocci G - 1906-1907 
bibliografia specifica: Baldini U - 1978 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse