calice - bottega toscana (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900154662 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
calice
enit
calice - bottega toscana (sec. XVII)
1600-1699
Calice in argento dorato all'interno della coppa, è privo di decorazioni sia sul sottocoppa sia sul nodo piriforme. Il piede, quasi completamente piatto, è modellato da circoli a circoferenza scanalata. Sotto il piede è impressa una G e uno stemma affiancato da due lettere iniziali. Lo stemma è identico a quello che si trova sul lato destro di un reliquiario ligneo (vedi scheda cat. gen. n° 09/00154713)
calice
00154662
09
0900154662
Lavoro di artigianato toscano ad uso chiesastico di linea molto sobria, databile al sec. XVII
Calice in argento dorato all'interno della coppa, è privo di decorazioni sia sul sottocoppa sia sul nodo piriforme. Il piede, quasi completamente piatto, è modellato da circoli a circoferenza scanalata. Sotto il piede è impressa una G e uno stemma affiancato da due lettere iniziali. Lo stemma è identico a quello che si trova sul lato destro di un reliquiario ligneo (vedi scheda cat. gen. n° 09/00154713)
calice
Bagno a Ripoli (FI)
0900154662
calice
proprietà Ente religioso cattolico
argento/ doratura