Africo, figura maschile nuda (scultura) by Andreotti Libero (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900156834A-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
scultura, n.r figura maschile nuda
Africo, figura maschile nuda (scultura) by Andreotti Libero (sec. XX)
Africo, figura maschile nuda (scultura) di Andreotti Libero (sec. XX)
Africo, figura maschile nuda (scultura)
Figure maschili: uomo nudo in piedi
ca 1933-ca 1933
0900156834A-1
scultura
00156834
09
A
0900156834A
Si tratta di un bozzetto studio per la figura maschile compresa nel gruppo 'Africo e Mensola'. Secondo una lettera autografa di Libero Andreotti, il gruppo fu commissionato all'artista dai signori Ottolenghi W. di Acqui Terme che avevano conosciuto Andreotti mediante l'architetto Marcello Piacentini. Lo scultore Bruno Innocenti, so all'ex allievo, ricorda: 'il gruppo fu studiato per una fontana: Africo e Mensola sono due torrentelli che scorrono verso Firenze a breve distanza l'uno dall'altro e che sfociano in Arno senza mai incontrarsi. Le due figure poste l'una accanto all'altra non si guardano e tale atteggiamento è stato deliberatamente ricercato dall'artista. Non si tratta quindi di di Adamo ed Eva, almeno secondo le originali intenzioni dell'autore. Io penso che vi possa essere espresso il mito dell' incomunicabilità. La fusione unica e un bronzo del gruppo, si trova a Roma, alla Galleria d'arte Moderna (non è esposta al pubblico)
figura maschile nuda
Africo
n.r
31 A 14 : 31 A 23 21
Figure maschili: uomo nudo in piedi
Pescia (PT)
proprietà Ente pubblico territoriale
figura maschile nuda, Africo
gesso/ modellatura
bibliografia di confronto: Carpi G - 1939
bibliografia di confronto: Carpi G - 1949
bibliografia di confronto: Luzzato G.L - 1934