Episodio della guerra del 1859. Ritorno di bersaglieri italiani da una recognizione, ritorno di bersaglieri da una ricognizione (dipinto) by Lega Silvestro (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900158812 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto ritorno di bersaglieri da una ricognizione
Episodio della guerra del 1859. Ritorno di bersaglieri italiani da una recognizione, ritorno di bersaglieri da una ricognizione (dipinto) di Lega Silvestro (sec. XIX)
Episodio della guerra del 1859. Ritorno di bersaglieri italiani da una recognizione, ritorno di bersaglieri da una ricognizione (dipinto) by Lega Silvestro (sec. XIX)
1861-1861
N.P
Episodio della guerra del 1859. Ritorno di bersaglieri italiani da una recognizione, ritorno di bersaglieri da una ricognizione (dipinto)
Acc. n. 413
Cat. gen., n. 173
00158812
09
0900158812
Silvestro Lega eseguì questo dipinto insieme ad altri due di soggetto analogo in vista dell'Esposizione Italiana del 1861 (D. Durbè, 1873, p. XXXIX). Il Lega presentò il quadro anche alla Promotrice Fiorentina di quell'anno (Catalogo Illustrativo, 1861, p. 43, n. 620; Catalogo Ufficiale, 1861, p. 216, n. 5119; Yorick, 1861, p. 185; Catalogo Promotrice 1861, sala IV, n. 50). Documentato alla Galleria dell'Accademia dal 1867, il dipinto venne scelto fra quelli che dovevano essere esposti alla GAM (N. Tarchiani, 1920, p. 232). Il Lega contribuisce con questo dipinto alla produzione patriottica stimolata dagli entusiasmi nati dalla seconda guerra d'indipendenza. Inoltre in questi anni il pittore dimostra un'attenzione nuova per gli effetti di luce, evidente nel nostro dipinto soprattutto nell'esecuzione della macchia erbosa in primo piano (D. Durbè, cit., pp. 10-11, n. 7). In collezione privata milanese esiste un bozzetto per questo quadro, proveniente dalla collezione di Giuseppe Chiarini, scrittore amico del Carducci e, negli anni fra il '56 ed il '59, uno degli "Amici pedanti" col Targioni-Tozzetti e col Gargani. Il Chiarini ebbe il bozzetto con molta probabilità probabilmente dal Lega: in quest'ultimo la figura del prigioniero austriaco in primo piano è condotta diversamente mentre sullo spiazzo erboso a destra giace il cadavere di un austriaco, che nella redazione finale non venne eseguito (D. Durbè, cit., p. 12, n. 9, fig. 9)
45 I 13
ritorno di bersaglieri da una ricognizione
Episodio della guerra del 1859. Ritorno di bersaglieri italiani da una recognizione
N.P
ritorno di bersaglieri da una ricognizione, Episodio della guerra del 1859. Ritorno di bersaglieri italiani da una recognizione
Firenze (FI)
0900158812
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Descrizione oggetti - 1869
bibliografia specifica: Esposizione italiana - 1861
bibliografia specifica: Description objects - 1872
bibliografia specifica: Maltese C - 1954
bibliografia specifica: Catalogo illustrato - 1861
bibliografia specifica: Viaggio attraverso - 1861
bibliografia specifica: Pittori italiani - 1971
bibliografia specifica: Silvestro Lega - 1973
bibliografia specifica: Storia Letteratura - 1969