storie della vita di San Giovanni Battista (fonte battesimale) by Buglioni Santi (bottega) (prima metà sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900159636A-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
fonte battesimale storie della vita di San Giovanni Battista
storie della vita di San Giovanni Battista (fonte battesimale) by Buglioni Santi (bottega) (prima metà sec. XVI)
storie della vita di San Giovanni Battista (fonte battesimale) di Buglioni Santi (bottega) (prima metà sec. XVI)
1500-1549
Fonte battesimale di struttura architettonica, formato da lesene decorate con motivi di trecce e ghirlande, capitelli, architrave modanata, fregio e cornicione con ornamenti a ovoli e dentelli. In alto è completato da una più recente chiusura in legno, modanato e dipinto, mentre la parte inferiore e stata profondamente murata nel pavimento. Le sei formelle che decorano il fonte battesimale sono realizzate a rilievo e raffigurano "storie della vita di San Giovanni Battista", nei colori bianco, azzurro, verde e marrone. Su due lesene è posto un cartiglio con la scritta "OPA"
fonte battesimale
00159636
09
A
0900159636A
Il fonte battesimale presenta una forma consueta derivata da modelli quattrocenteschi e stilisticamente si colloca nella tradizione della bottega robbiana, in particolare di quella di Giovanni. Esistono altri esemplari assai vicini a questo nelle chiese di Vinci e Cerreto Guidi, ma è soprattutto quello di Santa Maria Novella a Radda in Chianti, che presenta identici elementi decorativi ed un modellato delle scene assai affine al manufatto in esame. l fonte battesimale di Radda è stato attrbiuito a Santi Buglioni (1933) - tardo diffusore della tradizione robbiana - al quale possiamo riferire, per le strette affinità stlistiche e morfologiche evidenziate, anche il fonte della nostra chiesa
storie della vita di San Giovanni Battista
Fonte battesimale di struttura architettonica, formato da lesene decorate con motivi di trecce e ghirlande, capitelli, architrave modanata, fregio e cornicione con ornamenti a ovoli e dentelli. In alto è completato da una più recente chiusura in legno, modanato e dipinto, mentre la parte inferiore e stata profondamente murata nel pavimento. Le sei formelle che decorano il fonte battesimale sono realizzate a rilievo e raffigurano "storie della vita di San Giovanni Battista", nei colori bianco, azzurro, verde e marrone. Su due lesene è posto un cartiglio con la scritta "OPA"
storie della vita di San Giovanni Battista
Prato (PO)
0900159636A-0
fonte battesimale
proprietà Ente religioso cattolico
terracotta/ ingobbiatura
bibliografia di confronto: Cecchi A - 1981