paesaggio con giocatori di bocce (dipinto) - ambito olandese (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900160373 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto paesaggio con giocatori di bocce
enit
paesaggio con giocatori di bocce (dipinto) - ambito olandese (sec. XVII) 
ca 1600-ca 1699 
Soggetti profani. Figure maschili: giocatori di bocce; bambini. Figure femminili: donne; bambine. Piante: alberi. Vegetali. Costruzioni: abitazioni. Paesaggi: paesaggio campestre. Abbigliamento: abbigliamento contemporaneo 
dipinto 
Inventario 1890, n. 5089 
00160373 
09 
0900160373 
In uno spiazzo delimitato a destra da una casa e nello sfondo da alberi, si vedono alcuni uomini intenti al gioco delle bocce e, in primo piano, una donna seduta con accanto un bambino. Luce diurna. Palazzo Pitti, collezione del Principe Ferdinando de' Medici (?) (1713). Portato agli Uffizi e inventariato fra i quadri della galleria nel 1881 e nel 1890. Sembra di poter identificare il dipinto con uno inventariato nel 1713-14 nella collezione del Principe Ferdinando de' Medici in Palazzo Pitti, dove esso reca un'attribuzione a P. van Lear, detto il Bamboccio; mentre la descrizione corrisponde diverse risultano le misure, che però nell'inventario della collezione (steso alla morte del principe), dove risultano maggiori, può darsi abbiano incluso anche la cornice. Per quanto riguarda l'attribuzione al van Lear, essa è da escludere, come già è stato fatto negli inventari del 1881 e del 1890, dove il quadro è classificato come di scuola olandese. Anche quest'ultima attribuzione è tuttavia da ritenersi con cautela 
25 H 21 3 : 43 C 6 
paesaggio con giocatori di bocce 
Soggetti profani. Figure maschili: giocatori di bocce; bambini. Figure femminili: donne; bambine. Piante: alberi. Vegetali. Costruzioni: abitazioni. Paesaggi: paesaggio campestre. Abbigliamento: abbigliamento contemporaneo 
paesaggio con giocatori di bocce 
Firenze (FI) 
0900160373 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse