sfinge (statuetta) by Benci Antonio detto Antonio del Pollaiolo (terzo quarto sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900160544-12 an entity of type: CulturalPropertyComponent
statuetta, recto, sulla base a destra sfinge
sfinge (statuetta) by Benci Antonio detto Antonio del Pollaiolo (terzo quarto sec. XV)
sfinge (statuetta) di Benci Antonio detto Antonio del Pollaiolo (terzo quarto sec. XV)
1457-1459
Soggetti profani. Animali fantastici: sfingi. Decorazioni: acanto
statuetta
00160544
09
0900160544
Definitivamente ascritte al Pollaiolo dalla Becherucci, le due sfingi sono state oggetto di dubbi da parte della critica che la ha considerate per l ungo tempo aggiunte moderne. Dopo l'intervento in questa direzione del cav allucci, Mackowsky ipotizza la loro esecuzione durante gli ipotetici inter venti di restauro della croce avvenuti nel 1700 da parte dell'Holzmann. Ne l 1970 Busignani considera le due statuette originali ma libere dalla loro funzione di supporto. La Becherucci ha definitivamente risolto il problem a riaffermando l'autografia da parte del Pollaiolo e datandole durante la supposta seconda fase di lavoro alla croce, avvenuta nel 1468. Si ritiene più opportuno, come ci è suggerito dai documenti, circoscrivere l'esecuzio ne al biennio 1457-1459. Di conseguenza tale data è proposta anche per le due sfingi
sfinge
Soggetti profani. Animali fantastici: sfingi. Decorazioni: acanto
recto, sulla base a destra
sfinge
Firenze (FI)
0900160544-12
statuetta
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
argento/ fusione/ incisione