Venere e Cupido (soffitto dipinto, pendant) by Gherardini Alessandro (attribuito) (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900161574 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
soffitto dipinto, pendant Venere e Cupido
Venere e Cupido (soffitto dipinto, pendant) by Gherardini Alessandro (attribuito) (sec. XVIII)
Venere e Cupido (soffitto dipinto, pendant) di Gherardini Alessandro (attribuito) (sec. XVIII)
soffitto dipinto (pendant)
Soggetti profani. Divinità: Venere; Cupido. Abbigliamento: veste; calzari. Oggetti: anfora; bacile; scrigno; gioielli. Mobilia: triclinio. Attributi: ( CUPIDO ) faretra; freccia. Animali: colombi
1702-1702
0900161574
soffitto dipinto
00161574
09
0900161574
E' singolare la libertà compositiva di questa Venere, attorniata dai simboli della sua divinità, ma al tempo stesso profondamente settecentesca, libera e profana non solo negli arredi ( lo scrigno, l'anfora, il bacile ), ma anche nella grazia pungente della fisionomia ritagliata da certe figurine di Sebastiano Ricci. L'autore di questa gustosa figurina "alla veneta" sembra prprio il fiorentino Alessandro Gherardini che si distinse per il brio e la facilità nell'inventare e il gran gusto del colorire seguendo il suo temperamento bizzarro e inquieto, come scrivono i ontemporanei Gaburri e Baldinucci
Venere e Cupido
92 D 152 11
Soggetti profani. Divinità: Venere; Cupido. Abbigliamento: veste; calzari. Oggetti: anfora; bacile; scrigno; gioielli. Mobilia: triclinio. Attributi: ( CUPIDO ) faretra; freccia. Animali: colombi
Firenze (FI)
proprietà Ente pubblico territoriale
Venere e Cupido
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia di confronto: Ewald G - 1963