Santa Maria Maddalena penitente (dipinto) di Ferrucci Nicodemo (inizio sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900161704 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Santa Maria Maddalena penitente
enit
Santa Maria Maddalena penitente (dipinto) di Ferrucci Nicodemo (inizio sec. XVII)
1600-1610
Personaggi: Santa Maria Maddalena. Attributi: (Santa Maria Maddalena) vasetto; teschio; crocifisso; flagello; libro. Abbigliamento: veste. Oggetti: tavole; tronchi di albero. Paesaggi: rocce; sassi; grotta. Piante: alberi. Fenomeni metereologici: nuvole. Fenomeni naturali: luce
dipinto
00161704
09
0900161704
La lunetta fu fatta probabilmente in connessione con la presenza in S. Margherita della Congregazione di S. Maria Maddalena Penitente che donò alla chiesa varie opere d'arte. Come pala d'altare in unico complesso con questa vi era il "Ritrovamento della croce fatto da Sant'Elena" di Francesco Mati erroneamente attribuita allo stesso Ferrucci dal Richa. Il dipinto è una caratteristica opera di Nicodemo Ferrucci, che fu allievo del Passignano e attivo nella bottega di Matteo Rosselli, per la fattura del volto azzurrato, il naso appiattito e l'uso delle vesti cangianti. E' databile intorno agli inizi del secolo XVII
11 HH (MARIA MADDALENA) 36
Santa Maria Maddalena penitente
Personaggi: Santa Maria Maddalena. Attributi: (Santa Maria Maddalena) vasetto; teschio; crocifisso; flagello; libro. Abbigliamento: veste. Oggetti: tavole; tronchi di albero. Paesaggi: rocce; sassi; grotta. Piante: alberi. Fenomeni metereologici: nuvole. Fenomeni naturali: luce
Santa Maria Maddalena penitente
Firenze (FI)
0900161704
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Kirchen Florenz - 1940-1954
bibliografia specifica: Fantozzi F - 1842
bibliografia specifica: Richa G - 1754-1762
bibliografia specifica: Stefani L - 1979