lettera S (miniatura) by Attavanti Attavante (fine/inizio secc. XV/ XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900161779-19_3 an entity of type: CulturalPropertyComponent
miniatura, c.68v lettera S
lettera S (miniatura) by Attavanti Attavante (fine/inizio secc. XV/ XVI)
lettera S (miniatura) di Attavanti Attavante (fine/inizio secc. XV/ XVI)
miniatura
Iniziale decorata per "Sapientiam sanctorum narrent"
1490-1510
0900161779-19.3
miniatura
00161779
09
0900161779
Attribuito per motivi stilistici dal Milanesi (1850) ad attivante. Con lui concorda il D'Ancona (1914). Il Marchini (1963) ritiene il codice opera tarda, forse contemporanea al codice A, datato 1500, di attivante, ma di qualità superiore ad esso, perché eseguito "di getto", ossia perché fu scritto e miniato nello stesso periodo di tempo, a differenza del codice A (scritto nel Sec. XV). Il Marchini riscontra una forte influenza del Ghirlandaio e del Verrocchio in Attivante, in particolare nelle iniziali istoriate di c. 6v (Presentazione al tempio) e di c. 33v (nascita del Battista)
lettera S
c.68v
Iniziale decorata per "Sapientiam sanctorum narrent"
Prato (PO)
proprietà Ente religioso cattolico
lettera S
pergamena/ inchiostro/ miniatura/ doratura
bibliografia specifica: Marchini G - 1975
bibliografia specifica: Milanesi G - 1893
bibliografia specifica: D'Ancona P - 1914
bibliografia di confronto: Allgemeines Lexicon - 1907-1950
bibliografia specifica: Milanesi G - 1850
bibliografia specifica: Marchini G - 1963
bibliografia specifica: Musei Prato - 1972