lettera S (miniatura) by Attavanti Attavante (fine/inizio secc. XV/ XVI, sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900161780-12_1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
miniatura, c.5r lettera S
lettera S (miniatura) di Attavanti Attavante (fine/inizio secc. XV/ XVI, sec. XVI)
lettera S (miniatura) by Attavanti Attavante (fine/inizio secc. XV/ XVI, sec. XVI)
miniatura
Iniziale decorata per "Scio cui credidi"
1490-1510
1504-1504
0900161780-12.1
miniatura
00161780
09
0900161780
Attribuito ad Attavante per motivi stilistici dal Milanesi (1850) ; ricordato dal D. Ancona (1914) ma non dalla Levi D'Ancona(1962). Il Marchini (1963) lo considera opera tarda contemporanea al codice B n. 7, di qualità inferiore rispetto ad esso perché,come è scritto nell'incipit, il codice A venne scritto nel secolo XV e miniato in un secondo momento; mentre il codice B è stato scritto e miniato nello stesso periodo. Non cè motivi di dubitare dell'attribuzione, perché lo stile è affine alle altre opere dello stesso autore ma si rivela più stanco e ripetitivo, privo degli ornati e boli dorati che il pittore presenta nelle sue opere maggiori, in cui egli imita Francesco D'Antonio Del Chierico, che per primo li inventò. Il Marchini individua in Attavante una forte influenza del Ghirlandaio, specie nelle scene d'interni
lettera S
c.5r
Iniziale decorata per "Scio cui credidi"
Prato (PO)
proprietà Ente religioso cattolico
lettera S
pergamena/ inchiostro/ miniatura/ doratura
bibliografia specifica: Marchini G - 1975
bibliografia specifica: Milanesi G - 1893
bibliografia specifica: D'Ancona P - 1914
bibliografia di confronto: Allgemeines Lexicon - 1907-1950
bibliografia specifica: Milanesi G - 1850
bibliografia specifica: Marchini G - 1963