profeta orante (miniatura) by Monte di Giovanni del Fora (attribuito) (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900161787-3_2 an entity of type: CulturalPropertyComponent
miniatura, c. 18v profeta orante
profeta orante (miniatura) di Monte di Giovanni del Fora (attribuito) (sec. XVI)
profeta orante (miniatura) by Monte di Giovanni del Fora (attribuito) (sec. XVI)
1515-1515
Iniziale grande con figura I (nclina Domine aurem), rubr. In primo nocturno. Psalmus
miniatura
S. Marco e Cenacoli 543
00161787
09
0900161787
Il Salterio, miniato per la Badia fiorentina, passò al Museo di San Marco il 17/09/1867, dopo la soppressione del monastero in seguito alle leggi eversive del 1866. La data esatta è riportata sul verso del piatto anteriore e si ritrova anche sul codice inv. 542; essa è utile per datare l'acquisizione dell'intero gruppo di codici (inv. 1918 dal 542 al 550) provenienti dalla Badia Fiorentina. Tutte le iniziali miniate rivelano uniformità di stile e possono essere assegnate a Monte di Giovanni, come emerge sia dall'affinità con le altre miniature del pittore (inv. 1918 n. 542) sia dai documenti di pagamento relativi al manoscritto, pubblicati da Martini e dalla Levi D'Ancona. La data del codice è stata scritta dal pittore stesso sul frontespizio
11 I 62 (PROFETA)
profeta orante
Iniziale grande con figura I (nclina Domine aurem), rubr. In primo nocturno. Psalmus
c. 18v
profeta orante
Firenze (FI)
0900161787-3.2
miniatura
proprietà Stato
pergamena/ miniatura/ pittura a tempera/ inchiostro
oro in foglia
oro in conchiglia
bibliografia specifica: Allgemeines Lexicon - 1907-1950
bibliografia specifica: Chiarelli R - 1968
bibliografia specifica: Ciatti M - 1982
bibliografia specifica: D'Ancona P - 1914
bibliografia specifica: Iconografia san - 1982
bibliografia specifica: Rondoni F - 1876
bibliografia specifica: Levi D'Ancona M - 1962
bibliografia specifica: Martini G. S - 1956