Religione (scultura) by Montauti Antonio, Masoni Gaetano (prima metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900162057 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scultura Religione
Religione (scultura) by Montauti Antonio, Masoni Gaetano (prima metà sec. XVIII)
Religione (scultura) di Montauti Antonio, Masoni Gaetano (prima metà sec. XVIII)
1700-1749
Personificazioni: (Religione) donna. Attributi: (Religione) turibolo
scultura
00162057
09
0900162057
La statua, con la sua compagna (foto A.F.S., Firenze n. 327274) doveva ancora essere collocata al suo posto nel 1689 (Ristretto), anche se Ingesol - Smouse le data verso il 1688 e Paatz attorno al 1690. Gabburri parla di "alcune statue di marmo di G. B. Foggini e una di Antonio Montaiuti"; Lankheit pensa si tratti di statue di gesso, sistemato provvisoriamente per la consacrazione della cappella nel maggio 1685, sostituite in seguito, probabilmente negli anni '20 e sono quelle che N. Tessin vide e riportò nel suo taccuino nel 1687. Adimari, che scrive nel 1706, parla già delle quattro statue fra le colonne, che esprimono ognuna una virtù della Santa, ma sono probabilmente ancora quelle di gesso. Nel 1754 Richa descrive le due statue del Montauti come già sistemate al loro posto. Non sono presenti statue fra le colonne nel disegno di Ciro Ferri per la cappella (disegno n. 101774, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, Firenze)
11 M 31
Religione
Personificazioni: (Religione) donna. Attributi: (Religione) turibolo
Religione
Firenze (FI)
0900162057
scultura
detenzione Ente religioso cattolico
marmo bianco di Carrara/ scultura
bibliografia specifica: Kirchen Florenz - 1940-1954
bibliografia specifica: Follini V./ Rastrelli M - 1789-1802
bibliografia specifica: Fantozzi F - 1842
bibliografia specifica: Richa G - 1754-1762
bibliografia specifica: Lankheit K - 1962
bibliografia specifica: Cappelle barocche - 1990
bibliografia specifica: Del Bruno R - 1689
bibliografia specifica: Adimari L - 1706
bibliografia specifica: Ingersoll-Smouse F - 1920