sciarpa - manifattura di Bruxelles (ultimo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900162442 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
sciarpa
sciarpa - manifattura di Bruxelles (ultimo quarto sec. XIX)
sciarpa - manifattura di Bruxelles (ultimo quarto sec. XIX)
sciarpa
Sul fondo tipico del merletto 'point de gaze', ricavato dalla semplice torsione di due fili e seguito ad ago, spicca il ricco intreccio floreale di rose, margherite, iris, liberamente sparsi e raccolti in bouquets e ghirlande con andamento sinuoso, a cui la doppia lavorazione ad ago e a fuselli offre sfumature e trasparenze diverse
1875-1899
0900162442
sciarpa
00162442
09
0900162442
Questo genere di merletto detto 'melanges' per la combinazione del lavoro ad ago e a fuselli, rappresentò una variazione delle lavorazioni a 'point de gaze' e ad 'application de Bruxelles', che caratterizzeranno la manifattura di Bruxelles per tutto il XIX secolo. Usato dagli inizi dell'Ottocento ebbe nuovo successo dopo l'esposizione internazionale di londra del 1862, dove furono presentati numerosi esemplari. Diventò molto di moda nel periodo del II Imparo e la decorazione natuaralistica di questo esemplare è proprio tipica di quesgli anni. Tali motivi decorativi continuarono ad improntare la decorazione dei pizzi anche successivamente al 1870, anche se verso la fine del secolo diventarono più ricchi e abbondanti. L'uso di queste sciarpe, già documentato negli anni '40, per esempio nella ritrattistica di P.X Winterhalter fu in gran voga dopo il 1865; di varia lunghezza venivano indossate intorno alle spalle, con gli abiti da sera, ma anche portati su abiti scollati come ultimo elemento decorativo. Più corte, ma ugualmente strette e lunghe erano utilizzate anche intorno ai cappelli. Si continuò la lavorazione di questi pezzi pregevoli e assai costosi per tutto il secolo, anche dopo la introduzione del tulle meccanico
Sul fondo tipico del merletto 'point de gaze', ricavato dalla semplice torsione di due fili e seguito ad ago, spicca il ricco intreccio floreale di rose, margherite, iris, liberamente sparsi e raccolti in bouquets e ghirlande con andamento sinuoso, a cui la doppia lavorazione ad ago e a fuselli offre sfumature e trasparenze diverse
Firenze (FI)
proprietà Stato
sciarpa
filo di lino/ merletto ad ago
lino/ lavorazione a fuselli
bibliografia specifica: Eleganza civetterie - 1987
bibliografia specifica: Davanzo Poli D./ Butazzi G./ Mottola Molfino A - 1982