Ercole e il leone di Nemea (cammeo) - bottega italiana (fine/ inizio secc. XV/ XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900162486 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
cammeo Ercole e il leone di Nemea
Ercole e il leone di Nemea (cammeo) - bottega italiana (fine/ inizio secc. XV/ XVI)
Ercole e il leone di Nemea (cammeo) - bottega italiana (fine/ inizio secc. XV/ XVI)
cammeo
Montatura in oro con due maglie circolari
1490-1510
0900162486
cammeo
00162486
09
0900162486
L'iconografia è desunta da una gemma antica in calcedonio della collezione medicea pubblicata da Anton Francesco Gori nel "Museum Florentinum" (v. I, 1731, tav. XXXVII, 2) in cui Ercole uccide il leone aggredendolo da dietro e aprendogli le fauci. L'esemplare qui in oggetto appare di grande qualità stilistica soprattutto nella resa prospettico-plastica del corpo dell'eroe e in quella dell'animale. Il Wentzel pubblica l'esemplare del Museo degli Argenti senza addurre una specifica datazione e lo collega ad altri pezzi con la stessa iconografia esistenti in altre collezioni (Wentzel 1956, pp. 239-278, p. 260, figg. 29 e 30)
Ercole e il leone di Nemea
94 L 32 1
Montatura in oro con due maglie circolari
Firenze (FI)
proprietà Stato
Ercole e il leone di Nemea
oro
sardonice/ incisione
bibliografia specifica: Gennaioli R - 2007
bibliografia specifica: Museo argenti - 1967
bibliografia specifica: Wentzel H - 1956
bibliografia specifica: David F.A - 1787-1802
bibliografia specifica: Gori A.F - 1731-1762
bibliografia specifica: Reinach S - 1895
bibliografia specifica: De Tolnay C - 1968