testa di santo (decorazione plastico-architettonica, frammento) by Giovanni di Stefano (scuola) (seconda metà sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900185453 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

decorazione plastico-architettonica, frammento testa di santo
testa di santo (decorazione plastico-architettonica, frammento) by Giovanni di Stefano (scuola) (seconda metà sec. XV) 
testa di santo (decorazione plastico-architettonica, frammento) di Giovanni di Stefano (scuola) (seconda metà sec. XV) 
1450-1499 
In origine la figura presentava la sommità della testa con calvizie, la barba fluente e i capelli lunghi sul retro. La barba e i capelli sono tracciati con segni paralleli e sottili 
decorazione plastico-architettonica (frammento) 
00185453 
09 
0900185453 
Il frammento proviene dalla decorazione interna di una delle cupole della basilica, andata distrutta col bombardamento del 1944. I pochi elementi fisionomici che si conservano non permettono di individuare con sufficiente chiarezza l'identità del santo (forse San Paolo). La lavorazione si lega nei modi a quella della testa di San Pietro e a quella della testa di San Bernardino da Siena, appartenente alla medesima serie decorativa. L'autore di questa testa è probabilmente lo stesso scultore senese, affine a Giovanni di Stefano, attivo nella basilica alla fine del Quattrocento 
testa di santo 
In origine la figura presentava la sommità della testa con calvizie, la barba fluente e i capelli lunghi sul retro. La barba e i capelli sono tracciati con segni paralleli e sottili 
testa di santo 
Siena (SI) 
0900185453 
decorazione plastico-architettonica 
detenzione Ente religioso cattolico 
terracotta/ ingobbiatura/ invetriatura 
bibliografia specifica: Del Bravo C - 1970 
bibliografia specifica: Schubring P - 1907 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here