autoritratto (dipinto) by Van der Helst Bartholomeus (attribuito) (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900186875 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto autoritratto
autoritratto (dipinto) by Van der Helst Bartholomeus (attribuito) (sec. XVII)
autoritratto (dipinto) di Van der Helst Bartholomeus (attribuito) (sec. XVII)
dipinto
Figure maschili: uomo
ca 1667-ca 1667
0900186875
dipinto
00186875
09
0900186875
L'artista si raffigura a mezzo busto seduto con tavolozza e pennelli. Il dipinto entrò nella Guardaroba l'11 Febb. 1683 probabilemnte quale acquisto di Cosimo III de'Medici. Passò alla Galleria degli Uffizi nel 1704 nei cui inventari è successivamente registrato. L'artsta dal viso assai caratterizzato e vivace si è ritratto in atteggiamento spontaneo mentre si gira verso l'osservatore per fargli vedere un piccolo ritratto ovale femminile che iol De Gelder identifica Maria Enrichetta Stuart, moglie di Guglielmo II d'Oragne. Ne esiste una repòica di dimensioni minori nel museo regionale di Varsavia
autoritratto
48 (+27)
Figure maschili: uomo
Firenze (FI)
proprietà Stato
autoritratto
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Uffizi catalogo - 1980
bibliografia specifica: Zacchiroli F - 1783
bibliografia specifica: Gerson H. von - 1942
bibliografia specifica: Hall H. van - 1963
bibliografia specifica: Houbraken A - 1718-1721
bibliografia specifica: Moes E. W - 1897-1905
bibliografia specifica: Hofstede de Groot C - 1898-1899