Cristo consegna a San Michele Arcangelo la verga fiorita (dipinto) by Coppo di Marcovaldo (attribuito) (sec. XIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900187593-4 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, primo riquadro a destra dall'alto Cristo consegna a San Michele Arcangelo la verga fiorita
Cristo consegna a San Michele Arcangelo la verga fiorita (dipinto) by Coppo di Marcovaldo (attribuito) (sec. XIII)
Cristo consegna a San Michele Arcangelo la verga fiorita (dipinto) di Coppo di Marcovaldo (attribuito) (sec. XIII)
ca 1250-ca 1255
Riquadro delimitato da una lineare cornice dipinta
dipinto
00187593
09
0900187593
Il dipinto costituisce una delle più importanti testimonianze della pittura fiorentina intorno alla metà del XIII secolo. Fu attribuito dalla critica ad un anonimo pittore denominato da quest'opera " Maestro di Vico l'Abate ". Il Longhi avvicinò al dipinto la pala con il " San Francesco " nella cappella Bardi di S. Croce, Il " San Francesco " degli Uffizi e una " Madonna " in collezione privata. La proposta fu raccolta dal Garrison e dal Ragghianti che accostavano al " san Michele arcangelo " solo la Madonna della chiesa di Rosano. La questione dell'attribuzione del gruppo di dipinti che in vari tempi erano stati accostati al nostro è stata affrontata recentemente dal Boskovits. Lo studioso riferisce il dossale di Vico l'Abate alla prima attività di Coppo di Marcovaldo riunendo intorno ad esso un ristretto gruppo di opere costituito dalla " Croce " di San Gimignano e dalla " Madonna del Bordone " di Santa Maria dei Servi di Siena. Il " San Francesco " Bardi sarebbe invece opera di un anonimo " precursore di Coppo " mentre ad un altro artista , esponente di una cultura più arretrata, apparterrebbe invece la " Madonna " della SS. Annunziata a Rosano. L'attribuzione del " San Michele Arcangelo " a Coppo di Marcovaldo è stata ribadita anche sulla base dei risultati dei recenti restauri che hanno tra l'altro evidenziato la particolarità della tecnica di pittura su fondo argento, oggi del tutto annerito
11 G 18 3 (+12)
Cristo consegna a San Michele Arcangelo la verga fiorita
Riquadro delimitato da una lineare cornice dipinta
primo riquadro a destra dall'alto
Cristo consegna a San Michele Arcangelo la verga fiorita
San Casciano in Val di Pesa (FI)
0900187593-4
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tavola/ pittura a tempera/ argentatura
bibliografia specifica: Ragghianti C. L - 1955
bibliografia specifica: Firenze restaura - 1972
bibliografia specifica: Longhi R - 1948
bibliografia specifica: Sinibaldi G./ Brunetti G - 1943
bibliografia specifica: Mostra tesoro - 1933
bibliografia specifica: Offner R - 1927
bibliografia specifica: Offner R - 1933
bibliografia specifica: Pittura Italia - 1985-1986
bibliografia specifica: Dami L - 1925
bibliografia specifica: Exposition art - 1935
bibliografia specifica: Garrison E - 1949
bibliografia specifica: Salmi M - 1930-1931
bibliografia specifica: Boskovits M - 1977
bibliografia specifica: Metodo scienza - 1982
bibliografia specifica: Salmi M - 1937
bibliografia specifica: Baldini U - 1980
bibliografia specifica: Casazza O - 1984
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900187593-4-photographic-documentation-1>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900187593-4-photographic-documentation-2>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900187593-4-photographic-documentation-3>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900187593-4-photographic-documentation-4>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900187593-4-photographic-documentation-5>