Madonna in adorazione del Bambino e San Giovanni Battista bambino (dipinto) by Gherardo di Giovanni detto Gherardo del Fora (sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900188024 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Madonna in adorazione del Bambino e San Giovanni Battista bambino
Madonna in adorazione del Bambino e San Giovanni Battista bambino (dipinto) di Gherardo di Giovanni detto Gherardo del Fora (sec. XV)
Madonna in adorazione del Bambino e San Giovanni Battista bambino (dipinto) by Gherardo di Giovanni detto Gherardo del Fora (sec. XV)
ca 1475-ca 1480
Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giovannino; Dio Padre. Figure: angeli. Attributi: (San Giovannino) croce astile. Paesaggi: rocce; colline; alberi. Architetture: castelli; torri. Oggetti: cuscino; nastri. Vegetali: gigli
dipinto
Inv. 1890, 8634
00188024
09
0900188024
Il dipinto è ricordato dal Pieraccini (1884) come opera di ignoto proveniente dalla Santissima Annunziata. Non è ricordato nelle più antiche descrizioni della Galleria dell'Accademia, peraltro non complete. Già considerato opera della bottega di Cosimo Rosselli (Venturi, Lorenzoni, Paatz, Berenson) e poi di G.B. Utili (Van Marle 1931); Procacci (1936) lo attribuiva a ignoto fiorentino. Ha trovato in seguito collocazione nel corpus delle opere di Gherardo di Giovanni ricostruito dal Fahy (1957), che identifica il maestro con l'anonimo "Maestro del Trionfo della Castità". La tavola dell'Accademia appare molto vicina al "Trionfo della Castità" e all'"Adorazione del Bambino" del Museo di Palazzo Venezia a Roma e a quella di Seattle. Per Bonsanti (1987) si tratta di un Maestro affine a Cosimo Rosselli, forse Gherardo di Giovanni
73 B 22 (+11+3)
Madonna in adorazione del Bambino e San Giovanni Battista bambino
Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giovannino; Dio Padre. Figure: angeli. Attributi: (San Giovannino) croce astile. Paesaggi: rocce; colline; alberi. Architetture: castelli; torri. Oggetti: cuscino; nastri. Vegetali: gigli
Madonna in adorazione del Bambino e San Giovanni Battista bambino
Firenze (FI)
0900188024
dipinto
proprietà Stato
tavola/ pittura a tempera
bibliografia specifica: Venturi A - 1901-1940
bibliografia specifica: Berenson B - 1932
bibliografia specifica: Fahy E - 1976
bibliografia specifica: Van Marle R - 1923-1938
bibliografia specifica: Procacci U - 1936
bibliografia specifica: Galleria Accademia - 1999
bibliografia specifica: Bonsanti G - 1987
bibliografia specifica: Pieraccini E - 1884
bibliografia specifica: Fahy E - 1967
bibliografia specifica: Lorenzoni L - 1921
bibliografia specifica: Musatti R - 1950
bibliografia specifica: Zeri F - 1971