Annunciazione (dipinto) by Lippi Filippino (cerchia) (secc. XV/ XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900188173 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Annunciazione
Annunciazione (dipinto) by Lippi Filippino (cerchia) (secc. XV/ XVI)
Annunciazione (dipinto) di Lippi Filippino (cerchia) (secc. XV/ XVI)
1483-1501
Personaggi: Madonna; San Gabriele Arcangelo; Dio Padre. Attributi: (San Gabriele Arcangelo) giglio. Abbigliamento: veste; mantello; velo. Interno. Elementi architettonici: volte; colonna; bifore. Oggetti: libro
dipinto
00188173
09
0900188173
L'affresco, che sostituì probabilmente uno più antico di Giovanni da Milano, fu realizzato senz'altro prima del 21 luglio 1501 quando è documentato il gesto oltraggioso di Antonio Rinaldeschi nei confronti del dipinto, divenuto in seguito a tale avvenimento oggetto di particolare devozione. Una testimonianza pittorica di ignoto pittore fiorentino, databile intorno al 1501 e conservata presso il museo Stibbert, documenta la vicenda e conferma che l'affresco oggi posto sull'altar maggiore è proprio quello un tempo collocato sul portale della chiesa di S. Maria degli Alberighi. La chiesa fu distrutta ed in parte inglobata nella chiesa di S. Maria de' Ricci nel 1508. L'affresco in tale occasione, pur mantenendo la collocazione originaria venne a trovarsi sulla parete absidale della chiesa. Nel 1771, con l'ingrandimento della tribuna il muro dove era collocao l'affresco fu abbattuto e l'affresco fu trasportato, con la relativa porzione di muro, sull'altare maggiore. Stilisticamente l'opera deriva dall'Annunciazione di Filippino Lippi di S. Giminiano del 1483 ed è vicina agli affreschi di S. Maria Novella del 1497-1502
73 A 52
Annunciazione
Personaggi: Madonna; San Gabriele Arcangelo; Dio Padre. Attributi: (San Gabriele Arcangelo) giglio. Abbigliamento: veste; mantello; velo. Interno. Elementi architettonici: volte; colonna; bifore. Oggetti: libro
Annunciazione
Firenze (FI)
0900188173
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Kirchen Florenz - 1940-1954
bibliografia specifica: Follini V./ Rastrelli M - 1789-1802
bibliografia specifica: Fantozzi F - 1842
bibliografia specifica: Richa G - 1754-1762
bibliografia specifica: Del Migliore F - 1684
bibliografia specifica: Cocchi A - 1903
bibliografia specifica: Lastri M - 1821
bibliografia specifica: Bargellini P./ Guarnieri E - 1977-1978
bibliografia specifica: Bigazzi F - 1887
bibliografia specifica: Gargiolli G - 1819
bibliografia specifica: Guida città - 1825
bibliografia specifica: Landucci L - 1883
bibliografia specifica: Casamorata C - 1944
bibliografia specifica: Guida città - 1830
bibliografia specifica: Bacciotti E - 1844-1857
bibliografia specifica: Carocci G - 1909
bibliografia specifica: Stefani L - 1981
bibliografia specifica: Torricelli C - 1926