Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista (scomparto di predella) by Francesco di Michele (attribuito) (sec. XIV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900188220-5_1 an entity of type: CulturalPropertyComponent

scomparto di predella, in basso, centrale Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista
Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista (scomparto di predella) di Francesco di Michele (attribuito) (sec. XIV) 
Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista (scomparto di predella) by Francesco di Michele (attribuito) (sec. XIV) 
scomparto di predella 
Soggetti sacri. Personaggi: Gesù Cristo; Maria; San Giovanni Evangelista 
1391-1391 
0900188220-5.1 
scomparto di predella 
00188220 
09 
0900188220 
La tavola, commissionata da Amerigo Zati, venne terminata nell'ottobre del 1391 da un pittore che la critica identifica con Francesco di Michele. La predella spetta invece a Francesco Fiorentino. Nella seconda metà del Quattrocento la tavola fu riquadrata da Cosimo Rosselli che dipinse quattro profeti negli spazi createsi fra la cuspide e la cornice. Intorno al 1804 la pala fu trasferita nella parete dell'abside per essere collocata di nuovo sull'altare maggiore nel 1938. Il dipinto, che era stato avvicinato in un primo momento alla maniera di Nardo di Cione dal Carocci (1906), venne riferito dal Van Marle all'ambiente di Agnolo Gaddi e da kaftal ad un tardo seguace dell'Orcagna. La Klesse invece, non condividendo le precedenti opinioni, l'assegnò ad un anonimo pittore che denominò: "Maestro di San Martino a Mensola". L'opinione della studiosa, che non venne accettata dal Raspini poichè avvicinò il dipinto a Bernardo Orcagna, è stata condivisa invece dal Boskovits e dal Bellosi al quale spetta peraltro l'identificazione dell'anonimo pittore con Francesco di Michele 
Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista 
in basso, centrale 
73 D 722 +11 H (GIOVANNI) 
Soggetti sacri. Personaggi: Gesù Cristo; Maria; San Giovanni Evangelista 
Firenze (FI) 
proprietà Ente religioso cattolico 
Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista 
tavola/ pittura a tempera/ doratura 
bibliografia di confronto: Bellosi L - 1985 
bibliografia di confronto: Boskovits M - 1975 
bibliografia di confronto: Carocci G - 1906-1907 
bibliografia di confronto: Van Marle R - 1923-1938 
bibliografia di confronto: Kaftal G - 1952-1985 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here