motivi decorativi geometrici, motivi decorativi vegetali (recinzione del presbiterio, frammento) - manifattura fiorentina (prima metà sec. XIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900188421 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

recinzione del presbiterio, frammento motivi decorativi geometrici, motivi decorativi vegetali
motivi decorativi geometrici, motivi decorativi vegetali (recinzione del presbiterio, frammento) - manifattura fiorentina (prima metà sec. XIII) 
motivi decorativi geometrici, motivi decorativi vegetali (recinzione del presbiterio, frammento) - manifattura fiorentina (prima metà sec. XIII) 
1200-1249 
La lastra rettangolare in marmo bianco presenta un intaglio a reticolo geometrico formato da rombi in diagonale. Ciascuno di essi, all'interno di una cornice decorata da fogliette stilizzate, include, su un fondo in origine tutto intarsiato di marmo verde scuro, una rosetta di vario disegno. Un listello, in parte rotto, è su due lati della formella 
recinzione del presbiterio (frammento) 
00188421 
09 
0900188421 
La formella è considerata, insieme ad altri frammenti conservati nel Museo come parte del fonte battesimale o del recinto presbiteriale del Battistero di San Giovanni. I frammenti furono ritrovati durante i lavori di scavo e di restauro condotti nell'edificio e nella piazza circostante nell'ultimo decennio del 1800 e nei primi del 1900. Una formella si trovava nella chiesa di Santa Maria Nuova. Non particolareggiati sono i riferimenti al fonte negli scritti della storiografia antica. In seguito ad opere di scavo (Castellucci, 1907; Corinti; 1913; Tarchiani, 1913) si è giunti a considerare il fonte di pianta ottagonale come, del resto, attesta il disegno di Bernardo Buontalenti (GDSU) eseguito all'epoca della demolizione del 1576 quando, per il battesimo del principe Filippo, figlio del Granduca Francesco I se ne costruì uno nuovo. Un tentativo di ricomposizione del fonte fu fatto in occasione del centenario dantesco del 1921 (Tinti) ma senza un risultato convincente. Storici quali il Toesca (1927, p. 659), Swodoba (1918, p. 97), Paatz (II, 1940-1952; pp. 228 e 229,n.49) datano le formelle al secolo XII; altri storici come Anthony (1927) Salmi (1950; pp. 92-95); Poggi (1910), con maggior pertinenza le datano al secolo XIII. Le formelle presentano, infatti, tarsie i cui motivi decorativi si ritrovano negli ornati a tarsie del pavimento del Battistero, in specifico nella zona prospiciente il fonte trecentesco. Analogie formali sono altresì evidenti con le transenne di San Miniato al Monte nonostante una semplificazione della decorazione e una fattura qualitativamente inferiore. Le cornici con motivo a fogliette stilizzate sono tradotte con ripetitività, piccoli fori di trapano arricchiscono la parte interna delle cornici ed i fiori, il marmo non è così levigato da giungere al senso di naturalezza presenta in San Miniato 
48 A 98 3 : 48 A 98 1 
motivi decorativi geometrici, motivi decorativi vegetali 
La lastra rettangolare in marmo bianco presenta un intaglio a reticolo geometrico formato da rombi in diagonale. Ciascuno di essi, all'interno di una cornice decorata da fogliette stilizzate, include, su un fondo in origine tutto intarsiato di marmo verde scuro, una rosetta di vario disegno. Un listello, in parte rotto, è su due lati della formella 
motivi decorativi geometrici, motivi decorativi vegetali 
Firenze (FI) 
0900188421 
recinzione del presbiterio 
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro 
marmo di Carrara/ scultura 
marmo verde di Prato/ intarsio 
bibliografia specifica: Tinti M - s.d 
bibliografia specifica: Toesca P - 1927 
bibliografia specifica: Museo Opera - 1969 
bibliografia specifica: Rossi F - 1964 
bibliografia specifica: Kirchen Florenz - 1940-1954 
bibliografia specifica: Del Migliore F - 1684 
bibliografia specifica: Salmi M - 1926 
bibliografia specifica: Anthony F.W - 1927 
bibliografia specifica: Befani G.B - 1884 
bibliografia specifica: Cavallucci C.J - s.d 
bibliografia specifica: Corinti C - 1913 
bibliografia specifica: Galli E - 1916 
bibliografia specifica: Lumachi A - 1782 
bibliografia specifica: Mancini G - 1909 
bibliografia specifica: Poggi G - 1910 
bibliografia specifica: Salmi M - 1949-1950 
bibliografia specifica: Supino I.B - 1906 
bibliografia specifica: Swoboda K.M - 1918 
bibliografia specifica: Tarchiani N - 1913 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here