stazione I: Gesù condannato a morte (stampa, serie) by Pinelli Bartolomeo (primo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900189112-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent

stampa, serie stazione I: Gesù condannato a morte
stazione I: Gesù condannato a morte (stampa, serie) di Pinelli Bartolomeo (primo quarto sec. XIX) 
stazione I: Gesù condannato a morte (stampa, serie) by Pinelli Bartolomeo (primo quarto sec. XIX) 
stampa (serie) 
Soggetti sacri. Personaggi: Gesù; Pilato. Figure maschili: Soldati; Sacerdoti. Attributi: (Gesù) corona di spine; (Soldati) armatura; elmo; lancia. Architetture 
ca 1822-ca 1822 
0900189112-1 
stampa 
00189112 
09 
0900189112 
Bartolomeo Pinelli fu pittore, acquarellista e litografo. Dell'artista ci rimangono numerose opere e in particolare le raccolte dei costumi antichi, greci e romani. Il Pinelli, dopo essersi cimentato nella scultura in terracotta e nel disegno a penna, trovò nel 1809, sotto l'influenza di Felice Giaci, il suo mezzo di espressione più congeniale nell'incisione per il segno nitido ed erocizzante secondo i canoni della poetica neoclassica del tempo. Realizzò centinaia di stampe sugli aspetti della vita popolare romana e sulla mitologia della classicità. La stazione XIV è la copia dell'incisione " Cristo davanti a Pilato" della Civica Raccolta Beccarelli di Milano 
stazione I: Gesù condannato a morte 
73 D 43 
Soggetti sacri. Personaggi: Gesù; Pilato. Figure maschili: Soldati; Sacerdoti. Attributi: (Gesù) corona di spine; (Soldati) armatura; elmo; lancia. Architetture 
Certaldo (FI) 
proprietà Ente religioso cattolico 
stazione I: Gesù condannato a morte 
carta/ calcografia 
bibliografia di confronto: Dizionario enciclopedico - 1972-1976 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here