sgabello, serie - manifattura italiana (primo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900191058 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
sgabello, serie
sgabello, serie - manifattura italiana (primo quarto sec. XIX)
sgabello, serie - manifattura italiana (primo quarto sec. XIX)
sgabello (serie)
Quattro sgabelli di legno di faggio intagliato, dorato e dipinto color bianco. Ciascun sgabello ha quattro piedi in parte scannellati, in parte intagliati a foglie d'acanto. I sedili sono imbottiti e ricoperti di stoffa in seta damascata cremisi
1800-1824
0900191058
sgabello
00191058
4
09
0900191058
Gli sgabelli, che nel 1911 arredavano il 'Bagno di S.M. il Re', sono simili alla serie inventariata ai nn. 11195-99 collocata, sempre nel 1911, nel bagno dell'Appartamento del Volterrano (st. 220). Nel 1872 la serie degli sgabelli era composta da otto pezzi (nn. 6892-6900) arredava (già dal 1860) il 'Gabinetto rotondo' nell'Appartamento del Volterrano. Secondo A. Gonzales Palacios questi sedili sarebbero stati eseguiti durante i primi anni dell'Ottocento
Quattro sgabelli di legno di faggio intagliato, dorato e dipinto color bianco. Ciascun sgabello ha quattro piedi in parte scannellati, in parte intagliati a foglie d'acanto. I sedili sono imbottiti e ricoperti di stoffa in seta damascata cremisi
Firenze (FI)
proprietà Stato
sgabello
seta/ damascata
legno di faggio/ intaglio/ doratura/ pittura