candelabro - manifattura italiana (prima metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900191071 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
candelabro
enit
candelabro - manifattura italiana (prima metà sec. XIX)
1800-1849
Un candelabro di bronzo dorato e cesellato a quattro lumi con fusto a colonna scannellata. I tre bracci hanno forma di cigni
candelabro
MPP 16419
00191071
09
0900191071
Il candelabro originariamente faceva parte di una coppia (16419-20) inviata da Livorno il 28.8.1867 con mandato n. 858 a Palazzo Pitti. A Livorno i candelabri arrivarono il 14.4.1865 con mandato n. 119 dal Palazzo di Lucca. Si tratta di un genere di candelabro abbastanza diffuso nelle residenze granducali i cui prototipi si possono far risalire ai bronzisti francesi attivi per Elisa Baciocchi
n.p
Un candelabro di bronzo dorato e cesellato a quattro lumi con fusto a colonna scannellata. I tre bracci hanno forma di cigni
candelabro
Firenze (FI)
0900191071
candelabro
proprietà Stato
bronzo/ doratura/ cesellatura